molte novità x la polisportiva!
in soli 3 giorni sbarca su twitter
e su flickr (dove troverete le foto del XII mondialito antirazzista Assata Shakur, iniziato il 1 giugno).
Infine il sito si sta trasferendo su wordpress
giovedì 6 giugno 2013
domenica 5 maggio 2013
PARECIPAZIONE, INCLUSIONE, ANTIRAZZISMO…
L’ANCONA DEL FUTURO PARTE DA QUI!
RESPECT!
ORE 16.00: VIDEO-INTERVISTE AI PRESENTI, GIOCATORI,
DIRIGENTI E FIGURE ISTITUZIONALI SUL TEMA DELLA GIORNATA
ORE 17.30: PARTITA DI CALCIO TRA L’ANCONA 1905 E
LA KONLASSATA ANCONA 2001, SQUADRA DI TERZA CATEGORIA DELLA POLISPORTIVA
ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKUR
Il calcio italiano continua a dare spettacolo, continua a far
parlare di sé, perché è lo sport che muove le masse e con sé muove importanti investimenti economici. Purtroppo
nella maggioranza dei casi non si manifesta il sano spettacolo sportivo che
emoziona, diverte e allo steso tempo esalta la leale competizione, ed il
rispetto dell’avversario. Il calcio business che ormai di etico ed educativo
non ha più nulla, crea il terreno favorevole per esibire gesti di razzismo nei
confronti di chi ne è protagonista in campo.
Insulti, offese fatte da giocatori ad altri giocatori che la passione per il
calcio dovrebbe unire invece che dividere.
Purtroppo questi atteggiamenti discriminatori avvengono tra i
professionisti quanto nei campi amatoriali o dilettantistici. È una prerogativa
diffusa, una mala educazione, un modo assolutamente sbagliato di rappresentare
la realtà e di considerarsi degli sportivi. L’errore più grosso sarebbe quello
di sottovalutare questa situazione, dandone una giustificazione rispetto al
contesto in cui si manifesta. In realtà siamo convinti che assecondare questi
atteggiamenti implichi una complicità a cui vogliamo sottrarci perché lo sport
che vogliamo amare e praticare mette a valore le differenze senza nasconderle,
senza emarginarle e soprattutto senza crearne una gerarchia per cui qualcuno
possa decidere quali sono quelle
legittime e quali no. Non è retorico continuare ad essere promotori di
iniziative che combattono questa piaga sociale che continua a manifestarsi sia
all’interno dei campi da gioco che fuori,
perché entrambi i contesti sono uno lo specchio dell’altro e se un giocatore di
serie A si può permettere insulti razzisti perché non può riprodurli il
ragazzino che tifa la sua squadra del cuore e vuole emulare il suo giocatore
preferito? In tutto questo sta il senso
dell’evento che si terrà l’8 maggio presso lo stadio Dorico di Ancona. Per
questa occasione si disputerà l’amichevole tra l’Ancona 1905 e la squadra di
calcio Konlassata Ancona 2001 della Polisportiva Antirazzista Assata Shakur.
Una giornata all’insegna della buona pratica sportiva per sollevare il confronto
e il dibattito su questo tema perché c’è ancora tanto lavoro da fare a partire dalle scuole
calcio in cui si “allevano” i piccoli sportivi a diventare grandi giocatori e
soprattutto gli uomini del futuro, ma in questo percorso educativo, la
formazione per far crescere delle persone rispettose, leali, ed inclusive non
deve cadere in secondo piano. Non è sufficiente solo la condanna o la
punizione, ma è necessario che i dirigenti e allenatori delle società sportive,
i genitori, le istituzioni presenti sul
territorio, le federazioni prendano provvedimenti nell’agire quotidiano per
prevenire tale fenomeno. Le discriminazioni devono scomparire a partire dal
riconoscimento del libero accesso per i giocatori stranieri alle varie
discipline sportive equiparandone i requisiti con i giocatori italiani, come richiesto dalla campagna nazionale gioco
anch’io! Inoltre è necessario incentivare i bambini alla scoperta delle
differenze, ed in questo lo sport è un validissimo strumento per creare
aggregazione e mettere in relazione culture e vissuti differenti. I bambini
allo stesso tempo devono viversi la pratica sportiva come momento di svago, di
gioco, come opportunità per conoscere se stessi e gli altri senza l’ansia del
più forte o l’ansia di chi deve vincere a qualsiasi costo. Per ultimo
ricordiamo che il tema delle discriminazioni è molto ampio perché si riferisce
non solo al colore della pelle e alla provenienza geografica ma anche alle
differenze sessuali o psico-fisiche.
Saranno
presenti:
Presidente
della F.I.G.C. MARCHE
Presidente
del Coni
Presidente
della UISP comitato di Ancona
Scuole
calcio e Settori giovanili con dirigenti,tecnici e atleti
Società
sportive
Tifosi
associazioni
varie,nonché tutte le persone che
vogliono intervenire
Polisportiva Antirazzista Assata
Shakur, Sport alla Rovescia
martedì 9 aprile 2013
http://www.sportallarovescia.it/joomla/images/stories/00prima.jpg
lunedì 4 marzo 2013
domenica 20 gennaio 2013
iovedì 20 dicembre 2012
Incontri a Marghera ed Ancona con i presidenti regionali Figc

Uploaded with ImageShack.us
Oggi mercoledì 19 dicembre nelle sedi regionali della Figc di Marghera ed Ancona si sono svolti degli incontri tra i rispettivi presidenti regionali e le delegazioni di "Sport alla Rovescia", a Marghera composta da Polisportiva Independiente Vicenza, Polisportiva San Precario Padova e Palestra Popolare Rivolta di Marghera, mentre ad Ancona composta da Polisportiva Assata Shakur e APD Konlassata Ancona e Polisportiva Ackapawa Jesi. L'intento comune alle due iniziative era quello di consegnare l'appello "Gioco Anch'io" e un documento più specifico e tecnico di proposta di modifica del regolamento Figc per quanto riguarda il tesseramento dei migranti e dei figli dei migranti nelle giovanili. Il nodo problematico ruota attorno all'articolo 40 comma 11 e 11bis che presenta delle discriminazioni al tesseramento degli stranieri, infatti si richiede almeno un anno di residenza in Italia e la validità del permesso di soggiorno fino alla fine della stagione sportiva (questo punto è in parte già derogato dalla Figc stessa). Ancora più restrittivo è il regolamento per gli stranieri che sono stati tesserati in passato nella federazione del paese d'origine. Una squadra dilettantistica può schierarne in campo massimo uno e in più il migrante deve dimostrare di essere un "non professionista", presentando il certificato di lavoro o studio. Se questa norma nasce per arginare il fenomeno della tratta dei giovani calciatori, risulta oramai inadeguata per la realtà della società di oggi, dove i migranti sono una parte importante del tessuto produttivo e non solo. Per queste ragioni si chiede la modifica dei commi 11 e 11bis dell'art. 40 NOIF del regolamento Figc con la cancellazione di questi vincoli discriminatori e di conseguenza anche una semplificazione delle procedure di tesseramento. Questo riguarda a maggior ragione i figli dei migranti, anche nati in Italia, che vengono trattati da stranieri e quindi con una procedura differente dagli italiani.
Sia a Marghera che ad Ancona si è riscontrata una disponibilità e una sensibilità a questa problematica da parte di entrambi i presidenti regionali, Ruzza per il Veneto e Cellini per le Marche. E' emerso come il tema del tesseramento degli stranieri sia oggetto di dibattito sia all'interno degli organi federali come nelle assemblee territoriali. Ruzza si è soffermato principalmente sul problema dei settori giovanili, dove l'attuale regolamento crea problemi per tesserare perfino nella categoria "Pulcini", mentre ad Ancona è emerso che esistono proposte di modifica al regolamento simili a quelle portate avanti dalla campagna "Gioco Anch'io". Ciò è sicuramente il frutto di una battaglia di dignità partita dal basso, che ha aperto attraverso la promozione di un appello e la costruzione di numerose iniziative in tutta Italia la possibilità concreta di ottenere un reale cambiamento del regolamento per arrivare alla definitiva equiparazione normativa del tesseramento degli stranieri con quello dei giocatori italiani. E' importante continuare a portare avanti la campagna "Gioco Anch'io" con la speranza che già dalla stagione prossima far giocare uno o più stranieri extracomunitari sia la normalità per una società calcistica dilettantistica e non più un calvario.
Sabato 12 gennaio congresso UISP COMITATO DI ANCONA
Una folta delegazione della Polisportiva antirazzista ASSATA SHAKUR Ancona 2001,dirigenti e giocatori del calcio a 7,calcio 3 cat.,ragazzi e ragazze della palestra popolare e protagonisti e gli organizzatori del MONDIALITO FESTIVAL ANTIRAZZISTA hanno ritirato il premio , IL DISCOBOLO D'ARGENTO,la soddisfazione del premio consegantoci proprio nei giorni in cui la società compie i suoi 12 anni di attività sta tutta nella motivazione,SPORT come veicolo di integrazione Sociale.
lunedì 31 dicembre 2012
IL 2012 TERMINA CON DUE AMICHEVOLI
VENERDI 28 DICEMBRE AL CAMPO DON ORIONE
KONLASSATA ANCONA - LAZZARETTO 7-0
Con la squadra amatoriale l'ASSATA non perde la concentrazione gioca un buon calcio e segna 7 goal.
3 goal di COMAN MIHAI,1 GOAL a testa GJONI KLADY,SALAZAR COCO,IANNUCCILLI FULVIO,e rete anche del neo acquisto AQUIDA RIDA.
DOMENICA 30 DICEMBRE 2012
PORTO POTENZA PICENA - KONLASSATA ANCONA 3- 1
Di ben altro spessore questa amichevole,si gioca contro una squadra di promozione e la differenza si vede tutta.
Nonostante pero la differenza di categoria la squadra non sfigura anzi se è vero che il primo tempo finisce 0-3 almeno 4 le occasioni da goal per la KONLASSATA.
Nel secondo tempo la Konlassata continua a giocare un buon calcio e trova dopo aver sprecato altre 2 occasioni la rete della bandiera con COMAN MIHAI.
La formazione rimaneggiata per le tante assenze
CHIARALUCE DAVIDE,CAMPANELLA CRISTIAN,JOE ABRAM,EMMANUEL PAGBE,AGUIDA RIDA.NGANGA MAX,COMAN MIHAI,SALAZAR COCO,GJONI KLADY,IANNUCCILLI FULVIO,SUOFIANE ZINI,PAWEL FAJEDEK,ALDI GEKA,FRANCHINI GIACOMO,SOLIZ ROLANDO.
VENERDI 28 DICEMBRE AL CAMPO DON ORIONE
KONLASSATA ANCONA - LAZZARETTO 7-0
Con la squadra amatoriale l'ASSATA non perde la concentrazione gioca un buon calcio e segna 7 goal.
3 goal di COMAN MIHAI,1 GOAL a testa GJONI KLADY,SALAZAR COCO,IANNUCCILLI FULVIO,e rete anche del neo acquisto AQUIDA RIDA.
DOMENICA 30 DICEMBRE 2012
PORTO POTENZA PICENA - KONLASSATA ANCONA 3- 1
Di ben altro spessore questa amichevole,si gioca contro una squadra di promozione e la differenza si vede tutta.
Nonostante pero la differenza di categoria la squadra non sfigura anzi se è vero che il primo tempo finisce 0-3 almeno 4 le occasioni da goal per la KONLASSATA.
Nel secondo tempo la Konlassata continua a giocare un buon calcio e trova dopo aver sprecato altre 2 occasioni la rete della bandiera con COMAN MIHAI.
La formazione rimaneggiata per le tante assenze
CHIARALUCE DAVIDE,CAMPANELLA CRISTIAN,JOE ABRAM,EMMANUEL PAGBE,AGUIDA RIDA.NGANGA MAX,COMAN MIHAI,SALAZAR COCO,GJONI KLADY,IANNUCCILLI FULVIO,SUOFIANE ZINI,PAWEL FAJEDEK,ALDI GEKA,FRANCHINI GIACOMO,SOLIZ ROLANDO.
lunedì 3 dicembre 2012
VENERDI 7 DICEMBRE ORE 20.30 CENA DI AUTOFINANZIAMENTO POLISPORTIVA ASSATA SHAKUR
COSTO 15 EURO
PRESSO IL CIRCOLO CACCIATORI VIA CIRCONVALLAZIONE ACCANTO ALLA CITTADELLA
Dopo la bella vittoria di venerdi gli allenamenti riprenderanno soltanto giovedi,per inidisponibilità del campo martedi,per fortuna sabato si riposa
11 GIORNATA DI ANDATA
VENERDI 30 NOVEMBRE 20112 ORE 21.00
V.S.AGOSTINO - KONLASSATA ANCONA 1-2
Marcatori COMAN MIHAI.,GJONI KLADY
COSTO 15 EURO
PRESSO IL CIRCOLO CACCIATORI VIA CIRCONVALLAZIONE ACCANTO ALLA CITTADELLA
Dopo la bella vittoria di venerdi gli allenamenti riprenderanno soltanto giovedi,per inidisponibilità del campo martedi,per fortuna sabato si riposa
11 GIORNATA DI ANDATA
VENERDI 30 NOVEMBRE 20112 ORE 21.00
V.S.AGOSTINO - KONLASSATA ANCONA 1-2
Marcatori COMAN MIHAI.,GJONI KLADY
lunedì 26 novembre 2012
VENERDI 30 NOVEMBRE 2012 ORE 21.00
11 CAMPIONATO ANDATA
CAMPO COMUNALE DI CASTELFIDARDO
VIGOR SAN AGOSTINO - KONLASSATA ANCONA
10 GIORNATA DI ANDATA
KONLASSATA ANCONA - VIGOR CAMERANO 1 - 5
Pesante sconfitta della squadra dell'ASSATA,anche se il risultato è cosi pesante,è sicuramente bugiardo per il gioco e le occasione viste in campo.
Adesso la zona PLAY OFF si allontana -8 punti,ma la squadra ha il dovere di crederci.....
Sugli spalti esposto uno strisicone pro PALESTINA,per chiedere la fine dei bombardamenti Istraeliani.
11 CAMPIONATO ANDATA
CAMPO COMUNALE DI CASTELFIDARDO
VIGOR SAN AGOSTINO - KONLASSATA ANCONA
10 GIORNATA DI ANDATA
KONLASSATA ANCONA - VIGOR CAMERANO 1 - 5
Pesante sconfitta della squadra dell'ASSATA,anche se il risultato è cosi pesante,è sicuramente bugiardo per il gioco e le occasione viste in campo.
Adesso la zona PLAY OFF si allontana -8 punti,ma la squadra ha il dovere di crederci.....
Sugli spalti esposto uno strisicone pro PALESTINA,per chiedere la fine dei bombardamenti Istraeliani.
domenica 18 novembre 2012
VENERDI 23 NOVEMBRE 2012 ORE 20.00
CENA SOCIALE
Presso il ristorante BIO E EQUO di via VALLEMMIANO 39/C
antipasto
2 primi
secondo di carne
contorno
vino
15 EURO
Venite a sotenere il progetto della POLISPORTIVA ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKUR e della squadra di calcio la KONLASSATA.
LO SPORT UNISCE IL RAZZISMO DIVIDE...
CENA SOCIALE
Presso il ristorante BIO E EQUO di via VALLEMMIANO 39/C
antipasto
2 primi
secondo di carne
contorno
vino
15 EURO
Venite a sotenere il progetto della POLISPORTIVA ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKUR e della squadra di calcio la KONLASSATA.
LO SPORT UNISCE IL RAZZISMO DIVIDE...
VENERDI 16 NOVEMBRE
CAMPO COMUNALE DI VILLA MUSONE ORE 20.30
SPLENDORVITT LORETO - KONLASSATA ANCONA 2001 1 - 1
NDIAYE MAO per la KONLASSATA
CAMBIO ALLENATORE
Ovviamente non per demeriti ma per motivi di lavori e di effettiva presenza la squadra della KONLASSATA cambia il mister Willi LOAUNE lascia il posto a LUIGI VENTRELLA,a lui gli auguri della società di un buon lavoro.
CAMPO COMUNALE DI VILLA MUSONE ORE 20.30
SPLENDORVITT LORETO - KONLASSATA ANCONA 2001 1 - 1
NDIAYE MAO per la KONLASSATA
CAMBIO ALLENATORE
Ovviamente non per demeriti ma per motivi di lavori e di effettiva presenza la squadra della KONLASSATA cambia il mister Willi LOAUNE lascia il posto a LUIGI VENTRELLA,a lui gli auguri della società di un buon lavoro.
lunedì 12 novembre 2012
VENERDI 16 NOVEMBRE ORE 20.30
CAMPO COMUNALE DI VILLAMUSONE VIA ROSARIO
SPLENDORVITT LORETO - KONLASSATA ANCONA
SABATO 10 NOVENBRE 2012
DERBY DEL DON ORIORE ORE 14.30
KONLASSATA ANCONA 2001 - POL CANDIA BARACCOLA ASPIO 0 - 1
Brutta sconfitta,la prima csalinga proprio nel DERBY
CAMPO COMUNALE DI VILLAMUSONE VIA ROSARIO
SPLENDORVITT LORETO - KONLASSATA ANCONA
SABATO 10 NOVENBRE 2012
DERBY DEL DON ORIORE ORE 14.30
KONLASSATA ANCONA 2001 - POL CANDIA BARACCOLA ASPIO 0 - 1
Brutta sconfitta,la prima csalinga proprio nel DERBY
sabato 3 novembre 2012
ARRIVA IL DERBY...................
CONTRO IL CALCIO MODERNO E IL BUSINESS....
SABATO 10 NOVEMBRE ORE 14.30
CAMPO DON ORIONE DI CANDIA
A.P.D. KONLASSATA ANCONA 2001 - CANDIA BARACCOLA ASPIO
CONTRO IL CALCIO MODERNO E IL BUSINESS....
SABATO 10 NOVEMBRE ORE 14.30
CAMPO DON ORIONE DI CANDIA
A.P.D. KONLASSATA ANCONA 2001 - CANDIA BARACCOLA ASPIO
7 GIORNATA DI ANDATA
CAMPO DELLA FEDERAZIONE ORE 21.00
POLISPORTIVA GIAMPAOLI - A.P.D. KONLASSATA ANCONA 2001 2-3
Marcatori al 10 PGBE EMMANUEL,al 45 CIARROCCHI ALESSANDRO,al 87 GJONI KLADY
Prima vittoria in trasferta e prima vittoria serale 10 punti dopo 8 giornate frutto di 1 vittoria 1 sconfitta 2 pareggio fuori casa,1 vittorie e 2 pareggi in casa.
CAMPO DELLA FEDERAZIONE ORE 21.00
POLISPORTIVA GIAMPAOLI - A.P.D. KONLASSATA ANCONA 2001 2-3
Marcatori al 10 PGBE EMMANUEL,al 45 CIARROCCHI ALESSANDRO,al 87 GJONI KLADY
Prima vittoria in trasferta e prima vittoria serale 10 punti dopo 8 giornate frutto di 1 vittoria 1 sconfitta 2 pareggio fuori casa,1 vittorie e 2 pareggi in casa.
mercoledì 31 ottobre 2012
7 GIORNATA DI ANDATA CAMPIONATO 3 CAT.
VENERDI 2 NOVEMBRE 2012
CAMPO DELLA FEDERAZIONE AUCHAN
RITROVO ORE 19.30
POL.GIAMPAOLI - KONLASSATA ORE 21.00
VENERDI 2 NOVEMBRE 2012
CAMPO DELLA FEDERAZIONE AUCHAN
RITROVO ORE 19.30
POL.GIAMPAOLI - KONLASSATA ORE 21.00
Iscriviti a:
Post (Atom)