venerdì 27 gennaio 2012
mercoledì 18 gennaio 2012
PRIMO INCONTRO NAZIONALE TRA LE POLISPORTIVE ANTIRAZZISTE E PALESTRE POPOLARI
ANCONA CENTRO SOCIALE ASILO POLITICO 14/15 GENNAIO
E’ stata una due giorni densa di emozioni , il primo incontro Nazionale ci ha riservato momenti che difficilmente dimenticheremo .
Sabato
Nel primo pomeriggio si è svolto nel campo di CANDIA di DON ORIONE il triangolare tra la polisportiva ASSATA SHAKUR,CAMEROUN e la DELEGAZIONE DELLE POLISPORTIVE.
La prima partita ha visto la vittoria dell’ASSATA SHAKUR contro il CAMEROUN per 2 a 1 reti dell’Albanese Klaudy e del Peruviano Salazar su rigore.
Nel secondo incontro il CAMERUN si riscatta e batte per 4 – 1 la formazione delle POLISPORTIVE.
Il terzo incontro invece vede il pareggio tra L’Assata Shakur e le polisportive per 2 – 2
Ancora in rete l’albanese KLAUDY e il goal del centrocampista MATTHIAS.
Verso le 19.30 al Centro Sociale ASILO POLITICO ci sono state le premiazioni una targa ricordo per tutti offerta direttamente dalla UISP di ancona di persona dal Presidente GIOVANNI BARONE.
Dopo il terzo tempo è stato il momento di vedere il video intervista a CARLO PETRINI giocatore del mlan e del torino che ha denuciato per primo il giro di calcio scommesse, dopo il video si è aperto un dibattito davanti ad oltre 300 persone.
Finito il dibattito cena e festa fino all’alba.
Domenica
il momento piu interessante 15 realtà si sono incontrate per la prima volta e confrontate sulla tematica un altro sport è necessario.
Dopo la presentazione delle realtà presenti,si è deciso di costituire una rete per affrontare insieme le lotte comuni,si farà una raccolta firme per sostenere la campagna del diritto di cittadinanza e scardinare il razzismo burocratico sul tesseramento degli atleti stranieri non solo sul calcio ma anche negli altri sport.
Nei prossimi gironi uscira un documento che verrà sottoscritto dalla uisp nazionale e si cercherà di farlo sottoscrivere ed espandere il piu possibile.
Ad oggi le firme hanno superato 5000 ma si conto che entro la fine del campionato di raccoglierne molte di piu anche grazie all’aiuto delle altre realtà italiane .
lunedì 2 gennaio 2012
14/15 GENNAIO ...INCONTRO TRA POLISPORTIVE !!
UN ALTRO SPORT .... E' NECESSARIO
Ancona - Sabato 14 Domenica 15 gennaio 2012 UN ALTRO SPORT ...È NECESSARIO! Primo incontro nazionale delle polisportive e palestre popolari. In questi ultimi anni abbiamo assistito al proliferare di associazioni sportive che, nate all’interno delle discussioni di movimento, si ripropongono, oggi, di costruire un’alternativa al modello dominante del fare ed essere sport. Attualmente esistono polisportive e palestre autogestite che, attraverso la promozione delle discipline sportive, offrono non solo la possibilità a tutti e a tutte di poter praticare le discipline stesse ma anche un modo nuovo di viverle. Siamo consapevoli che lo sport piace a tanti ma che pochi lo praticano con quei valori da cui dovrebbe essere ispirato: il riconoscere e il rispettare le differenze culturali o sessuali che siano; il vivere la competizione come uno stimolo e non come il fine ultimo; la lealtà con l’avversario e l’onestà per riportare lo sport fuori dalle logiche di mercato. Credendo a tutto questo, molti di noi hanno dato vita a squadre di calcio che, in terza categoria, disputano campionati ufficiali della FIGC. Questo esperimento, nasce dalla scommessa di poter costruire la nostra alternativa, anche attraversando quegli spazi da cui si generano molte delle devianze presenti oggi nel calcio. Tante le contraddizioni che abbiamo sollevato e tante relazioni nuove sono sorte attorno alle nostre iniziative. Soprattutto con la pratica del calcio ci siamo resi conto che anche i campi minori, ma forse soprattutto questi, sono lo specchio perfetto del nostro contesto sociale, per cui la nostra presenza diventa testimonianza di ciò che ci circonda e delle battaglie che stiamo portando avanti. Quanti striscioni abbiamo appeso lunghe le reti che rivendicano il diritto all’acqua pubblica piuttosto che la denuncia allo stato presente della crisi e ai suoi devastanti effetti? Per tutti noi lo sport è un bene comune da tutelare e da promuovere mettendo insieme tutti questi elementi perciò avvertiamo l’impellenza di condividere questi percorsi per renderli più forti e più uniti. Abbiamo pensato di organizzare un primo appuntamento ad Ancona per unire lo stare insieme e quindi il confronto, con il momento del dibattito pubblico per presentare i nostri percorsi territoriali oltre che l’intervista realizzata da Ivan Grozny a Petrini. Abbiamo scelto di vederci in Ancona per continuare a solidarizzare con la Polisportiva Assata Shakur dopo gli ultimi avvenimenti di cui è stata colpita e con questa disputare un’amichevole prima dell’incontro.
ECCO IL PROGRAMMA:
SABATO 14/01/2012
ORE 15.30 -Triangolare di calcio tra l’ Assata Shakur , la rappresentativa delle Polisportive e Senegal - Camerun Ancona al campo di Candia
Ore 20.00 - Cena
Ore 21.30 - Dibattito pubblico con le realtà presenti e presentazione dell’intervista/documentario: “Carlo Petrini – UNA VITA IN DUE TEMPI” a cura di Ivan Grozny e Davide Sannazzaro.
DOMENICA 15/01/2012
Ore 10.00 - Riunione tra tutti i presenti per discutere e organizzare campagne comuni per il diritto allo sport ed altro…
Ancona - Sabato 14 Domenica 15 gennaio 2012 UN ALTRO SPORT ...È NECESSARIO! Primo incontro nazionale delle polisportive e palestre popolari. In questi ultimi anni abbiamo assistito al proliferare di associazioni sportive che, nate all’interno delle discussioni di movimento, si ripropongono, oggi, di costruire un’alternativa al modello dominante del fare ed essere sport. Attualmente esistono polisportive e palestre autogestite che, attraverso la promozione delle discipline sportive, offrono non solo la possibilità a tutti e a tutte di poter praticare le discipline stesse ma anche un modo nuovo di viverle. Siamo consapevoli che lo sport piace a tanti ma che pochi lo praticano con quei valori da cui dovrebbe essere ispirato: il riconoscere e il rispettare le differenze culturali o sessuali che siano; il vivere la competizione come uno stimolo e non come il fine ultimo; la lealtà con l’avversario e l’onestà per riportare lo sport fuori dalle logiche di mercato. Credendo a tutto questo, molti di noi hanno dato vita a squadre di calcio che, in terza categoria, disputano campionati ufficiali della FIGC. Questo esperimento, nasce dalla scommessa di poter costruire la nostra alternativa, anche attraversando quegli spazi da cui si generano molte delle devianze presenti oggi nel calcio. Tante le contraddizioni che abbiamo sollevato e tante relazioni nuove sono sorte attorno alle nostre iniziative. Soprattutto con la pratica del calcio ci siamo resi conto che anche i campi minori, ma forse soprattutto questi, sono lo specchio perfetto del nostro contesto sociale, per cui la nostra presenza diventa testimonianza di ciò che ci circonda e delle battaglie che stiamo portando avanti. Quanti striscioni abbiamo appeso lunghe le reti che rivendicano il diritto all’acqua pubblica piuttosto che la denuncia allo stato presente della crisi e ai suoi devastanti effetti? Per tutti noi lo sport è un bene comune da tutelare e da promuovere mettendo insieme tutti questi elementi perciò avvertiamo l’impellenza di condividere questi percorsi per renderli più forti e più uniti. Abbiamo pensato di organizzare un primo appuntamento ad Ancona per unire lo stare insieme e quindi il confronto, con il momento del dibattito pubblico per presentare i nostri percorsi territoriali oltre che l’intervista realizzata da Ivan Grozny a Petrini. Abbiamo scelto di vederci in Ancona per continuare a solidarizzare con la Polisportiva Assata Shakur dopo gli ultimi avvenimenti di cui è stata colpita e con questa disputare un’amichevole prima dell’incontro.
ECCO IL PROGRAMMA:
SABATO 14/01/2012
ORE 15.30 -Triangolare di calcio tra l’ Assata Shakur , la rappresentativa delle Polisportive e Senegal - Camerun Ancona al campo di Candia
Ore 20.00 - Cena
Ore 21.30 - Dibattito pubblico con le realtà presenti e presentazione dell’intervista/documentario: “Carlo Petrini – UNA VITA IN DUE TEMPI” a cura di Ivan Grozny e Davide Sannazzaro.
DOMENICA 15/01/2012
Ore 10.00 - Riunione tra tutti i presenti per discutere e organizzare campagne comuni per il diritto allo sport ed altro…
Per informazioni telefonare Alessio 320/1189555 - Teo 340/8453642 Per aderire all’iniziativa e per le questioni logistiche scrivere a assatashakurancona2001@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)