sabato 29 gennaio 2011

NEWS :  AGGIORNATA LA SEZIONE "NOTIZIE DAL MONDO" CON INFO SULLA PROTESTA IN EGITTO E SULLO SCIOPERO DELLA FIOM  ----- IN SERATA VERRANNO INSERITE LE FOTO DELLA VITTORIOSA PARTITA CONTRO LA JESINA E LA COREOGRAFIA DEI 10 ANNI DI POLISPORTIVA ----- VERRANO ANCHE INSERITE NOTIZIE SULL'AZIONE FATTA DALL'ASS. SHIMABARA MARCHE

giovedì 27 gennaio 2011

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera,
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa
la malattia vi impedisca
i vostri nati torcano il viso da voi.


L’autore, Primo Levi, era un deportato ad Auschwitz che sopravvisse perché era stato mandato in un campo di lavoro. Egli con questa opera voleva “condannare” gli uomini che erano a casa perché non avevano impedito il massacro degli ebrei.
Questa poesia è formata da: una quartina, due cinquine, una sestina e infine una terzina.
Il linguaggio è semplice e comprensibile, lo stile semplice, netto e chiaro.
Ci sono delle anafore: voi, che, senza, considerate, meditate.
Ogni strofa ha un significato particolare: la prima si riferisce alle persone che non sono ebree e che non si trovavano nei campi di sterminio, la seconda è riferita agli uomini ebrei all’interno del campo e con pochi versi Levi racconta la loro sofferenza e la loro angoscia, la terza è riferita alle donne ebree che hanno perso la loro identità e anche la possibilità di procreare; a causa della crudeltà dei tedeschi, la quarta è una testimonianza su ciò che era accaduto realmente e infine la quinta strofa è come una maledizione per i figli dei “non ebrei”.

martedì 25 gennaio 2011

SOLIDARIETA' CON LE POPOLAZIONI DI ALGERIA , EGITTO E TUNISIA 

NEWS : AGGIORNATA LA CASSIFICA E LA PAGINA " NOTIZIE DAL MONDO "

lunedì 24 gennaio 2011

10 ANNI DI ANTIRAZZISMO .... L'ASSATA SHAKUR FESTEGGIA CON UNA BELLA ED IMPORTANTE VITTORIA !!!

Decima di campionato girone di andata , la formazione della Polisportiva festeggia nei migliori dei modi i 10 anni della sua nascita grandissima partita e vittoria alla fine meritata contro la Jesina calcio a 7 la formazione più organizzata del torneo sia in campo che fuori .

Adesso la classifica vede Global service 23  ASSATA  22   Jesina 19
Wall a 17 poi distaccate le altre 8 formazioni, con Jesina e Wall che però contano una partita in meno .


Ecco la cronaca della partita:

Primo tempo equilibratissimo dove il miglior attacco (quello dell'assata) preme e schiaccia la miglor difesa del campionato (quella della jesina) che resiste e riesce ad andare a ripososullo  0-0.
Secondo Tempo entra TAIEB l'allenatore/giocatore tunisino (sugli spalti
anche una bandiera per la soledarietà dimostrata al popolo tunisino per quello
che sta accadendo in questi giorni in Tunisia) .
All'8 gran goal proprio di Taieb che si ripete su punizione anche due minuti dopo 2 a 0
al 12 gran goal (grande esultanza del presidente che viene anche richiamato dall'arbrito) del capitano Alessandro che dedicherà il goal a Gaia la nostra fotografa assente perche impegnata a Venezia in un convengno....3-0

Ma non è finita... al 15  arriva il 3-1 e al 27 il 3-2 , ultimi minuti di sofferenza e dopo due minuti di recupero l'arbitro fischia la fine...ed è esultanza i giocatori in maglia rossa vanno ha ringraziare i quasi 50 sostenitori giunti con bandiere torce palloncini e un grosso striscione a ricordare il 10° anno della polipsortiva "DA 10 ANNI DIAMO UN CALCIO AL RAZZISMO".
Quindi vittoria finale 3-2 meritata , sofferta ma meritata e grazie a tutti
...questa volta grazie a chi non ha giocato ma incoraggiato la squadra e grazie
al meraviglioso pubblico che ha esibito una meravigliosa coreografia .

sabato alle 15.00 ultima giornata di andata per confermarsi.....

domenica 16 gennaio 2011

SPORT ALLA ROVESCIA PARLA DI NOI...

NEWS:

Prima di andare a leggere l'articolo apparso su sporta alla rovescia informiamo che SABATO 22 GENNAIO incontro al vertice proprio con la  jesina,in questa
occasione LA POLISPORTIVA FESTEGGIERA' I SUOI 10 ANNI DI ATTIVITA'  quindi sarà prevista una coreografia sugli spalti.
INIZIO INCONTRO ALLE ORE 15.00 DIFFONDETE VOCE E CHIAMATE PARENTI E AMICI per sostenere la squadra in questa importante sfida e per festeggiare il decennale , al pubblico presente saranno offerti panettoni....

ECCO L'ARTICOLO APPARSO SU SPORT ALLA ROVESCIA


Intervista a Alessio Abram a cura di Ivan Grozny

Alessio Abram è il presidente della Polisportiva Antirazzista Assata Shakur Ancona 2001.
In questa intervista ci racconta di quanto è accaduto a Osimo Stazione, in provincia di Ancona, dove, durante la quinta giornata del campionato amatori di calcio a 7, alcuni tra i calciatori della Polisportiva sono stati oggetto di insulti inequivocabilmente razzisti.
Sono quasi tutti ragazzi che vengono da diversi paesi, i giocatori della squadra, ed è la prima volta cheaccade un episodio del genere. Subito stigmatizzato dagli organizzatori del torneo, ma resta la sorpresa di tanta acredine in un partita del campionato amatori.
Sentiamo in questa intervista come hanno vissuto i diretti protagonisti, questa vicenda, e quelle che sono le prospettive future della Polisportiva Antirazzista Assata Shakur Ancona 2001.


INTANTO IL CAMPIONATO E' RIPRESO ESATTAMENTE NELLO STESSO MODO IN CUI ERA TERMINATO.... VITTORIA ED OTTIMA PRESTAZIONE DELLA SQUADRA DELLA POLISPORTIVA CONTRO LA SQUADRA COBRIN

ECCO UN BREVE RESOCONTO DEI GOALS DELLA PARTITA

ASSATA SHAKUR ANCONA - COBRIN  9 -3
Al 5 Jorge porta in vantaggio ASSATA 1 a 0
al 6 gran goal di Antonio 2 a 0
al 10 ancora Jorge 3 a 0
al 28 Sina porta il risultato sul 4 a 0

Nel secondo tempo al 3 minuto accorcia le distante 4 a 1
dopo un palo di Antonio  al 4, altro goal di Jorge al 7' 5 a 1
al 14 solito goal del terzino Joe 6 a 1
al 19 raddoppio personale di sina 7 a 1
al 21 Ancora COBRIN che accorcia 7 a 2
al 23 tripletta di Sina 8 a 2
al 24 terzo goal per la formazione del COBRIN 8 A 3
AL 28 GUido chiude l'incontro e fissa il punteggio finale  9 a 3.

Adesso la POLISPORTIVA si gode a 19 punti il primato in attesa degli altri
incontri a 17 GLOBAL  e la WALL che devono  giocare una partita a 16 punti la
JESINA che invece deve ancora giocare due partite quindi teoricamente potrebbe
essere prima.


PROGRAMMA SETTIMANA :

MERCOLEDI 12 ORE 20.30 AMICHEVOLE CONTRO LA FORMAZIONE DELLA ROMANIA CAMPO DI PIETRALACROCE.
MERCOLEDI  19 ALLENAMENTO DALLE 20.30  ALLE 22 AL CAMPO DI PIETRALACROCE.
SABATO 22 ORE 15.OO INIZIO ASSATA SHAKUR ANCONA -JESINA CALCIO A 7 RITROVO ORE 14.00 CAMPO 1 DI OSIMO STAZIONE


sabato 8 gennaio 2011

SPORT E INTEGRAZIONE... UN'ALTRA BELLA GIORNATA PASSATA INSIEME

Riuscitissima la BEFANA 2011 organizzata dalla POLISPORTIVA ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKUR ANCONA 2001 e , dall'ASS. SHIMABARA.
Dalle 9 del mattino fino alle 9 della sera, piu di 200 persone hanno
partecipato all'evento torneo di calcio a 5 tra 8 formazioni, vinto per la
cronaca dalla formazione PERUVIANA davanti a quella della BOLIVIA , terzo posto a pari  merito la ROMANIA e la squadra della Polisportiva chiamata per  l'occasione
REBELDE.

Torneo di Pallavolo triangolare  vinto dalla formazione Peruviana davanti alla neo nata formazione della POLISPORTIVA ASSATA SHAKUR.

Nel mezzo della giornata pranzo e tanta musica alle 17.00 è arrivata la befana questa volta vestita con un costume storico sud americano (peru) che ha donato la tradizionale calza ai tantissimi bambini presenti.

Siamo soddisfatti questa giornata svoltasi Al centro sportivo i cedri di Posatora , perche ancora una volta si è parlato di antirazzismo e di integrazione vera mischiando le varie culture sempre nel rispetto dell'altro.

Nell' occasione il 6 gennaio 2011 sarà anche ricordato come la nascita della squadra di pallavolo che a settembre si iscriverà al campionato amatoriale organizzato dalla UISP Comitato di Ancona.

IL Presidente
ABRAM Alessio

domenica 2 gennaio 2011

BEFANA PER TUTTI

Vi aspettiamo giovedì 6 gennaio dalle ore 9,00
Via Monte Vettore-Ancona ( Quartiere Posatora )
presso i campi sportivi " I Cedri"

Momento di festa, momento per stare tutti insieme, piccoli e grandi! Momento per festeggiare la befana di tutto il mondo! Infatti per l’occasione verrà a trovarci la befana sudamericana che, come nel mondo che vogliamo noi, arriverà senza passare da nessuna frontiera e senza documenti! Arriverà con l’unico desiderio di conoscere luoghi e persone nuove, per condividere progetti comuni. Perché questo è il mondo di tutti!

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Dalle ore 9,00 alle ore 14,00 torneo di calcetto

Dalle ore 10,00 alle ore 13,00 torneo di pallavolo organizzato dalle donne peruviane

Ore 14,00 pranzo completo con grigliata di carne

Ore 16,00 consegna della befana ai bambini presenti, giochi e animazione!

Costo del pranzo: 15 euro

Per iscriversi ai tornei : Wilmer 329 0496862 
Per prenotare il pranzo: Gaia 3315435126 Alessio 3201189555






domenica 26 dicembre 2010

1 FESTA DI NATALE DELLA SQUADRA DI CALCIO POLISPORTIVA ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKUR ANCONA 2001

MERCOLEDI 22 DICEMBRE 2010


Si è svolta mercoledi 22 dicembre la prima cena di natale della squadra della POLISPORTIVA ANTIRAZZISTA ASSATA SHAKURA ANCONA presenti 20 dei 24 giocatori in rosa tutti i dirigenti e i tifosi più affezionati.

Durante la serata sono stati consegnati dalla società dei pacchetti regali contenenti un Panettone della ditta GIAMPAOLI una maglietta che ricorda che nel 2011 sarà il 10 anni di fondazione della polisportiva offerta dalla ditta EUSEBI un cd con il filmato per interno e quello che è andato in onda su etv(servizio sulla polisportiva) offerto da COMPUTER NEW FILE e un calendario da tavolo della ditta di MC PROMOLEONARDO..

Un premio particolare un kwai con il logo della Polisportiva sono andati ai dirigenti WILMER e Stefania rispettivamente vice presidente della società e addetta stampa e per il prezioso lavoro anche al mister TAIEB,ricordiamo che la squadra in questo 2010 ha collezionato 5 vittorie 2 sconfitte e un pareggio chiudendo l’anno a 16 punti ad un punto dalla testa della classifica.

È stato premiato anche il goal più bello con 8 preferenze ha vinto JOE A. davanti a TAIEB 7 e JORGE e ALESSANDRO con 4.

Ha concluso la serata una simpatica “riffa” con in palio magliette della Palestra POPOLARE.
Nella serata è stato festeggiato anche il 33 compleanno del nostro portiere MARTINES LUIS a cui gli è stato regalato un giubbotto sempre della Polisportiva.

Il campionato riprenderà il 10 gennaio con la 9 di andata ma la Polisportiva continuerà i suoi allenamenti anche durante le festività

DOMENICA AMICHEVOLE DI CALCIO A 11 A MACERATA

Mercoledi 29 e 5 gennaio allenamento tradizionale presso il campo di Pietralacroce. ritrovo ore 20.00

La società augura a tutti buone feste e soprattutto un 2011 pieno di soddisfazioni nello sport cosi come nella vita a tutti i giocatori dirigenti e tifosi e alle loro famiglie.
ILPRESIDENTE 
ABRAM ALESSIO 





lunedì 20 dicembre 2010

UN PO' DI NUMERI ....... PER GLI AMANTI DELLE STATISTICHE !!!

ARRIVATI ALLA PAUSA NATALIZIA E' ORA DI ANALIZZARE ATTRAVERSO I NUMERI QUALI SONO STATI I GIOCATORI PROTAGONISTI DI QUESTA PRIMA PARTE DEL CAMPIONATO .....

CAPOCANNONIERE
 
Nome e Cognome         Squadra        Reti         Presenze           Media Ret

SAURO BUSSOLOTTI       WALL               12           7          1,71           

Mentre per l'Assata Shakur il primo Bomber è l' iraniano Sina Ghorbanalirad che si trova in decima posizione ecco il suo score 


SINA GHORBANALIRAD   ASSATA S.       7             6              1,17

Complimenti Bomber Sina !!!            

MIGLIOR PORTIERE
 
Nome e Cognome         Squadra      Media reti s.     Reti S.     Presenze

FEDERICO MANNOZZI   JESI C5      2.33                 14               6

Mentre per l ' Assata Shakur è quasi podio per Trujillo Varcas in quinta posizione .... ecco il suo score

TRUJILLO VARCAS     ASSATA          3,29              23                7

Complimenti !!


NEWS  Inserito il commento di Stefania sull'ultima vittoriosa partita di campionato ; Nella pagina NOTIZIE DAL MONDO Inserita una riflessione tratta dal sito Sport alla rovescia sulle recenti manifestazioni di dissenso che si stanno svolgendo nel nostro paese


***PROGRAMMA PRE-FESTIVO***

MERCOLEDI 22 DICEMBRE  CENA SOCIALE CON PICCOLI PENSIERI PER GIOCATORI DIRIGENTI E TIFOSI DELLA POLISPORTIVA ASSATA SHAKUR





mercoledì 15 dicembre 2010

L' ASSATA SI AVVICINA ALLE FESTE CON UNA VITTORIA SCHIACCIANTE !! 8-0

ASSATA SHAKUR-NUOVA OTTICA MANCINI  8 - 0

ULTIMA PARTITA DELL' ANNO SI RIPENDE IL 10 GENNAIO

Vittoria schiacciante della polisportiva ASSATA SHAKUR che supera facilmente

l'ultima in classifica per 8 - 0 chiudendo l'anno a 16 punti,attualmente
seconda ad un punto , ma la jesina (16) e la WALL (14) devono ancora giocare.

Al 3
tiro dalla distanza di Jorge 1 a 0
Al 13 ancora con un tiro forte è il capitano Alessandro 2 a 0
Al 23 tiro di Joe per il 3 a 0
Al 26 bel cross di Antonio che LEO al suo primo goal spedisce in rete 4 a 0

SECONDO TEMPO

al 13 Sina porta a 5 il bottino con una girata.
al 17 ancora Sina che mettre dentro un crosso di FLAVIO 6 a 0
al 24 è la volta di Taieb appena entrato con un altro gran goal dalla distanza
7 a 0
al 25 ARRIVA il goal del debuttante CESAR 8 A 0.

Da seganlare i
4 pali colpiti dalla formazione della nuova ottica e cosi anche
con un po di fortuna il portiere michael rimane imbattuto.

***PROGRAMMA PRE-FESTIVO***

SABATO 18 DICEMBRE ORE 14.30  FOTO DI GRUPPO PER IL CALENDARIO E AMICHEVOLE AL CAMPO DI PIETRALACROCE

MERCOLEDI 22 DICEMBRE  CENA SOCIALE CON PICCOLI PENSIERI PER GIOCATORI DIRIGENTI E TIFOSI DELLA POLISPORTIVA ASSATA SHAKUR
NEWS: AGGIORNATA LA SEZIONE "CAMPIONATO" CON TUTTE LE PRIME SETTE GIORNATE DEL CAMPIONATO ( PRESTO ANCHE L' OTTAVA ) ; AGGIORNATA ANCHE LA PAGINA " NOTIZIE DAL MONDO "

giovedì 9 dicembre 2010

SCONFITTA PER L'ASSATA SHAKUR

GLOBAL UNION SERVICE - ASSATA SHAKUR 6-1
Amara sconfitta per i nostri ragazzi, che nonostante una buona prestazione, non riescono a superare gli avversari, che si sono mostrati all'altezza della situazione, mettendo in seria difficolta' l'ASSATA SHAKUR e portando a casa la vittoria per 6 reti a 1.

I nostri ragazzi sono entrati in campo con il solito obiettivo di portare a casa la vittoria, ma si sono trovati davanti una squadra che forse quella sera erano piu' decisi e forse ci hanno creduto di piu'.
Ma c'è anche da dire che, l'ASSATA è stata anche un po' sfortunata nei tiri in porta: un palo di JOE ABRAM e una traversa del nostro CAPITANO ALESSANDRO.
Il goal del mister taieb, ci ha fatto sperare in una possibile rimonta, ma purtroppo così non è stato.

I ragazzi pero' sono pronti a ripartire e a dimostrare che la sconfitta, serve solo a migliorarsi e a impegnarsi di piu'.

I ragazzi, hanno preferito non commentare la partita, soltanto LUIS MARTINEZ il nostro portiere ha espresso una sua opinione che penso sia condivisa da tutta la squadra : " abbiamo trovato una squadra competitiva".

Forza ragazzi, la tifoseria dell'assata shakur è sempre pronta a sostenervi e a seguirvi nelle vittorie e nelle sconfitte !!!!
FORZA RAGAZZI !!!

Stefania Allori

NEWS: AGGIORNATA LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO 

giovedì 2 dicembre 2010

E TV FA VISITA ALL'ALLENAMENTO DELL'ASSATA !!



"Un gruppo di ragazzi uniti dalla passione per il calcio. Non importa di che colore sia la loro pelle o a quale Dio dedichino il loro impegno. Sono i ragazzi dell'Assata Shakur. Che in campo mettono anche il valore dell'integrazione. Purtroppo però a volte gli avversari non sono sulla stessa lunghezza d'onda..."

Questo si legge nella nota del video postato su Youtube in relazione ai gravissimi episodi di razzismo da parte dei giocatori dell ' Assicurauto ai danni di quelli dell ' Assata .
Insulti che fanno rabbia ... insulti che però non fermeranno questi ragazzi determinati a fare valere i loro diritti usando il gioco ( a mio parere ) piu bello dl mondo ovvero il calcio .
Questi fatti sono brutti da raccontare ma fino a quando ci saranno persone che usano una religione o un colore per discriminare , la Polisportiva Assata Shakur continuerà la sua battaglia contro il razzismo !!

" Rata"

NEWS AGGIORNATA LA CLASSIFICA ; NELLA SEZIONE DEDICATA A CIO' CHE CI INVIA STEFANIA DA OGGI COMPARIRANNO ANCHE DEI BREVI COMMENTI DA PARTE DEI PROTAGONISTI DELLE PARTITE CHE SI DISPUTERANNO .

sabato 27 novembre 2010

 ASSATA SHAKUR - A.D. SPORTING ANCONA 7-4

Grande vittoria dell’assata la più bella prestazione della nostra formazione un misto di tecnica fantasia e finalmente grinta e convinzione dei propri mezzi.
Dopo una settimana difficile causa gli insulti razzisti ricevuti, anche in allenamento dopo la vista di etv e dell’assessore allo sport BRISIGHELLI. si era vista una squadra concentrata e con tanta voglia di far bene tanto che i ragazzi erano sicuramente più tesi ed hanno sfogato la loro rabbia nel modo migliore giocando come dicevamo prima una grande partita.
Voglio Ringraziare ovviamente tutti i giocatori per la prestazione di venerdì sera dimostrando sul campo di essere una bella squadra quando si gioca al calcio,ma in particolar modo voglio ringraziare il nostro mister TAIEB ieri tra l’altro non è neanche entrato in campo dando una grande dimostrazione di responsabilità .Il nostro MISTER sta facendo un gran lavoro sia dal punto di vista tecnico che di gruppo perche non è facile gestire più di 20 persone 24 per la precisione dopo gli ultimi tesseramenti quando in campo poi ci vanno solo 7 persone.

A questo proposito è il mio ringraziamento a tutti i giocatori che accettano in ogni caso le scelte del mister…e questa è già una bella vittoria.

Un ringraziamento particolare va al nostro pubblico ieri faceva veramente freddo e ai collaboratori della polisportiva come Stefania,Wilmer,Rata dimostrando che sia in campo che fuori siamo davvero una squadra ed ovviamente a tutta la rosa. e a quei giocatori che pur non giocando vengano a vedere le partite…..


ABRAM ALESSIO

LA CRONACA DELLA PARTITA ED I MARCATORI NELL'APPOSITA SEZIONE NELLA PAGINA "CALCIO" 


lunedì 22 novembre 2010

BRUTTA GIORNATA DI CAMPIONATO

ASSATA SHAKUR - ASSICURAUTO 2-2
PER QUESTA PARTITA NON METTEREMO IL RESOCONTO PER INTERO PERCHE' L'INCONTRO E' STATO MACCHIATO DA GRAVI EPISODI DI RAZZISMO.
AL 6 ASSATA IN VANTAGGIO CON SINA
AL 17 RADDOPPIO DI ANTONIO
NEL SECONDO TEMPO
AL 5 AL 9 IN GOAL PER ASSICURAUTO 
2 A 2 FINALE

COMUNICATO UFFICIALE

Dalla nazionale ai campi amatoriali il razzismo non cambia faccia

Inoltriamo queste righe per denunciare un fatto gravissimo accaduto ieri sera durante lo svolgimento del campionato amatoriale di calcio a sette , organizzato dalla Sportware di Osimo.
Il fatto in questione si è manifestato durante la quinta di campionato in cui si sono fronteggiate la squadra delle Polisportiva Antirazzista Assata Shakur e la squadra Assicurauto.
Come ormai è bene noto a tutti, la squadra della Polisportiva Assata Shakur, proprio in virtù delle campagne che da quasi dieci anni porta avanti contro il razzismo e per il riconoscimento dei diritti per tutti, è composta per metà da giovani migranti provenienti da differenti parti del mondo.
Tutti giunti in Italia, da chi ormai da venti anni a chi è giunto da meno di anno, per tentare di costruire una vita migliore, fuggendo dalla povertà e dalle guerre. Condizione ormai permanente in cui versano la maggior parte dei paesi nel mondo.
Sono stati proprio questi ragazzi vittime dell’increscioso episodio che per tutta la durata della partita gli ha visti offesi ed umiliati sotto i ripetuti insulti razzisti pronunciati dal portiere avversario.
Frasi come “negro di merda”, “tornatevene nel vostro paese”,non ci avete il permesso di soggiorno non potete giocare” sono state urlate continuamente, udite da tutti presenti, non solo dagli stessi giocatori ma anche dalle pubblico che assisteva alla partita.
L’unico a non averle ascoltate è stato proprio l’arbitro, che evidentemente come spesso accade a fatto finta di niente pur di non prendere nessun provvedimento a riguardo nonostante i ripetuti solleciti.
E così, quella che doveva essere una tranquilla competizione sportiva in cui principalmente si partecipa per divertirsi e per stare bene insieme, si è trasformata in un momento di umiliazione per i giocatore stranieri alterando lo spirito e i principi che sottendono allo sport e a quella parte di umanità a cui sicuramente non appartengono né la squadra avversaria(due giocatori in particolare) né tanto meno l’arbitro in campo ieri sera.
È vergognoso che si tollerino atti discriminatori e violenti come quelli a cui abbiamo assistito ieri sera.
Ed è soprattutto paradossale che oggi proprio questi gesti d’intolleranza che sono nemici dello sport possono trovare cittadinanza durante una partita di calcio e che al contrario, a dei ragazzi desiderosi di tirare un calcio a un pallone, gli venga negato il diritto di farlo in base al possesso o meno del permesso di soggiorno. .Documento che sempre di più è sottoposto all’ arbitrarietà del funzionario di turno e soprattutto regolato da una legge truffa che non permette di fatto, attraverso i suoi contradditori meccanismi burocratici, di essere accessibile per che vorrebbe regolarizzarsi.
Con questo comunicato vogliamo lanciare un appello sia agli organizzatori del torneo che ai vari rappresentanti istituzionali, affinché prendano pubblicamente le distanze dalle parole razziste urlate ieri sera contro i giocatori della polisportiva Antirazzista Assata Shakur . Chiediamo inoltre la squalifica del portiere della squadra Assicurauto che si è permesso pubblicamente di offendere con insulti razzisti i giocatori avversari e dal quale ci auguriamo di ricevere al più presto le sue scuse.
A lui e a tutti coloro, complici, che ieri sera hanno ignorato lo sfogo razzista rispondiamo con le stese parole usate da un giocatore iraniano a cui sono state rivolte le offese , ovvero gridando: “siamo tutti italiani” “siamo tutti cittadini”!

Ricordiamo che per le due prime partita iniziali questa società è entrata con l’autorizzazione della stessa organizzazione con striscioni e slogan anti razzisti nell’ambito della settimana europea della F.A.R.E., oggi invece ci vediamo attaccati violentemente da frasi razzisti e per questo chiediamo un intervento ufficiale.

IL PRESIDENTE
ABRAM Alessio 


RICEVIAMO DALLA NOSTRA STEFANIA :
Questa volta non ho molto da dire o da raccontare di questa partita...iniziata alla grande, ma poi rovinata da degli eventi spiacevoli che a volte mi fanno vergognare di essere italiana.
Episodi doi razzismo nei conforntio dell'assasta shakur, hanno rovinato una serata dove gli unici protagonisti dovevano essere: IL CALCIO E IL DIVERTIMENTO.
Posso solo dire che la squadra dell'assata shakur è composta da ragazzi meravigliosi, che si impegnano fino in fondo e che credono in quello che fanno, è un gruppo molto affiatato e sono fiera di farne parte
Forse in questo caso la squadra dell'aassicurato, sapendo della grande forza di questa squadra, ha pensato bene di giocare sul livello psicologico, provocando i nostri ragazzi con aggettivi molto gravi e offensivi(es. PERMESSO DI SOGGIORNO SCADUTO...) , ma l'unico risultato che hanno ottenuto, è la figuraccia e l'immaturita' che hanno dimostrato.

FORZA ASSATA SHAKUR ANCONA 2001 SIETE GRANDI , OGNUNO STA DANDO TANTO PER RENDERE GRANDE QUESTA SQUADRA.

FORZA RAGAZZI !!!!





venerdì 12 novembre 2010

Permesso di soggiorno : calciatori stranieri dilettanti a rischio di espulsione !!

tratto da: redattoresociale.it

In forte aumento la loro presenza nelle squadre locali. Dirigenti e tecnici alle prese con i permessi di soggiorno. Se scade, il giocatore può finire in un Cie. Ma i tempi per il cartellino sono molto lunghi Roma – Sono ormai tantissimi i casi di calciatori stranieri che militano nel campionato dilettanti. Si tratta di giovani immigrati arrivati in Italia adolescenti oppure di seconda generazione o, ancora, migranti giunti da pochi anni nel nostro paese. Le squadre locali, con poche risorse economiche, pescano sul territorio i migliori calciatori. Così si formano squadre specchio della nuova Italia e rose calcistiche multicolore. Infatti sono già molto numerose e in continuo aumento le richieste inoltrate alla Figc per il tesseramento di giocatori con cittadinanza straniera, mai tesserati all’estero. Questo particolare indica che non sono calciatori il cui cartellino è comprato da squadre estere. Si tratta di giovani che vivono in Italia ma non hanno la cittadinanza. L’articolo 40 del regolamento parla chiaro: per la Lega nazionale dilettanti si devono presentare una serie di documenti. La dichiarazione di non essere mai stati tesserati per Federazioni estere, il certificato di residenza anagrafica attestante la residenza in Italia da almeno dodici mesi e, qualora fossero di nazionalità extracomunitaria, serve anche il permesso di soggiorno valido. La richiesta arriva a Roma alla Federazione italiana gioco calcio e dopo essere protocollata viene istruita la pratica. Solo così, documenti alla mano, arriva il tesseramento. Tempi medi: un mese, un mese e mezzo. Per un italiano bastano due giorni. Inoltre, militare in una squadra di categoria minore non vuol dire avere il contratto da calciatore. Ci sono solo rimborsi spese, per cui se il ragazzo straniero non trova lavoro e gli scade il permesso di soggiorno rischia l’espulsione dall’Italia.
E’ successo alla squadra astigiana di Nizza Monferrato, la Nicese, che ha rischiato di perdere l’attaccante, molto amato dai tifosi locali. Alla scadenza del permesso, poteva finire in un Cie, nonostante parli con l’accento piemontese e abbia solo 21 anni. Si chiama Ubong Abraham Bernard, nigeriano, con la madre in Piemonte da molto tempo, arrivato nel 2005 con ricongiungimento familiare. Ha quindi goduto del relativo permesso di soggiorno fino alla maggiore età, poi ne ha avuto un altro di 3 anni per motivi di studio. Si è diplomato in un istituto tecnico professionale sempre in provincia di Asti. A 21 anni il permesso è scaduto ed è partita la caccia a un contratto di lavoro. “In questi casi la questura rilascia un permesso di sei mesi per attesa occupazione – spiega Alberto Mossino dell’associazione Piam Onlus – ma spesso arriva già scaduto. Di solito ci mette dai 4 ai 5 mesi. Gli stranieri nel frattempo girano con dei ‘non documenti’, sperando che la polizia non li becchi”. Questi problemi con i documenti fanno impazzire presidenti e dirigenti delle squadre di provincia. “Sono in balia di procuratori e avvocati per dirimere queste storie”, dice Mossino. La conferma arriva da Elio Merlino, dirigente della Nicese. “Ci vengono i capelli bianchi – racconta – Ubong è cresciuto nel vivaio della Nicese, per questo pensavamo di tesserarlo in due giorni, invece ci abbiamo messo un mese e mezzo e non ha potuto giocare le prime sei partite di campionato. Per gli italiani, se spedisco il cartellino venerdì, sabato possono già giocare”. Secondo quanto sostiene Merlino, negli ultimi due anni, Ubong ha fatto parte di altre squadre astigiane che non sono riuscite a fare correttamente la procedura di tesseramento, per cui il ragazzo non risultava sui tabulati della Figc.
La Nicese si sente penalizzata per non aver potuto usare la sua ‘punta’ a inizio stagione. Il ct Sandro Musso ha scelto anche un ghanese, un marocchino e un rumeno. “Prendiamo i migliori ragazzi nel raggio di 5 chilometri e loro rientrano tra questi – dice Musso – c’è molta armonia, quando giocano gli stranieri sono gli idoli dei tifosi che li incitano molto, sono integrati perfettamente”. Così nel cuore della Padania davanti a un pallone non c’è permesso di soggiorno che tenga. I tifosi padani, dai giovanissimi ai vecchietti, adorano gli stranieri con indosso la maglia e i colori della squadra del paese. La Nicese milita in promozione. Per i giocatori non ci sono contratti, solo rimborsi spese. E come si fa con il permesso di soggiorno di Ubong? “Se ci fosse la possibilità di assumerli, li aiuteremmo volentieri – spiega Musso – ma a livello economico non possiamo”.
di Raffaella Cosentino

lunedì 1 novembre 2010

Il difensore con il passamontagna. In difesa, con Barça e Ajax… … e dei diritti.


di Garbat
Quando Oleguer Presas Renom era uno dei ragazzi della Cantera e poi difensore del Barça che vinceva coppe  e campionati in Spagna ed Europa, vi ha militato  dal 2002 al 2008, tutti lo sapevano. Nel tempo libero il ragazzo frequentava i centri sociali, andava alle manifestazioni, anche quelle con scontri, appoggiava le lotte degli occupanti di case e quelle dei diritti dei migranti. Lui non lo ha mai negato, e quando ha cominciato a giocare in prima squadra non si è creato nessun problema: società e giocatori lo hanno sempre difeso e appoggiato.  Il Catalano, indipendentista e antifascista, nato nel 1980, è cresciuto d’ altronde nella Barcellona liberata dai lacci del franchismo, con il sangue ribelle e l’amore per il pallone; non una cosa rara da quelle parti.
Passato nel 2008 all’Ajax,  nel tempo libero segue e appoggia le iniziative di gruppi autonomi e squatter e non ha mai disdegnato, come successo nei giorni scorsi ad Amsterdam, di unirsi alle loro proteste.
Agli inizi di ottobre le immagini di Oleguer, dotato di passamontagna e affacciato alle finestre di una casa occupata durante una manifestazione non priva di incidenti, sono stata mostrate da una telecamera, forse della polizia, e il video è stato pubblicato dai giornali olandesi. Il catalano non è risultato tra i fermati dalla polizia alla fine degli incidenti, e ha quindi regolarmente potuto essere schierato e giocare con l’Ajax. La società, da parte sua, non ha commentato: Nel tempo libero i giocatori possono fare quello che vogliono, hanno fatto sapere i dirigenti.
Oleguer Presas Renom ha ancora una volta dimostrato di essere un ottimo difensore sul campo e dei diritti e della libertà; un calciatore che ha sempre avuto il coraggio di schierarsi.